Altri 52 di questi giorni, Pibe de Oro!

Lanús, Argentina, 30 ottobre 1960. Un giorno come tutti gli altri? Nemmeno per sogno! Cinquantadue anni fa esatti, infatti, nasceva Diego Armando Maradona, uno dei più grandi calciatori di sempre – forse il più grande di tutti, ma ora non vogliamo soffermarci sulla diatriba Pelè-Maradona e nemmeno scomodare gli adepti di Messi – e di sicuro il più discusso, controverso e straordinario talento che un rettangolo verde abbia mai visto.

Argentinos Jrs, Boca, Barça, Napoli, Siviglia, Newell’s e poi ancora gli Xeneizes per chiudere una carriera da giocatore tanto irripetibile quanto, forse, misera di vittorie in confronto al talento. Ma bastano e avanzano la “mano di Dio” e un Mondiale, quello vinto nel 1986 in Messico, a farlo diventare un’icona per un popolo – quello argentino, che lo venera tuttora come un vero e proprio Dio – e non solo.

Cinquantadue anni fa tutto iniziò quasi per caso, nei campetti spelacchiati della povera periferia di Buenos Aires. Pensieri di Sport ha deciso di fare gli auguri a Maradona così, ricordando i suoi inizi attraverso lo strepitoso racconto di uno dei più grandi “tuttologhi” di sport che l’Italia contemporanea possa conoscere: Federico Buffa. Godetevi il suo straordinario racconto – “Hijo de puta, me puciste a Maradona!” – e tanti auguri, Pibe de Oro!

Pubblicità

Una risposta a “Altri 52 di questi giorni, Pibe de Oro!

  1. Pingback: Happy Birthday His Airness: i 50 anni di Michael Jordan | Pensieri di Sport·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...