Obama vince la sua partita, lo sport americano in festa

Il presidente americano Barack Obama in una delle sue frequenti esibizioni su un campo da basket

Barack Obama è stato rieletto Presidente per “four more years”. Ok, lo sanno tutti, ma cosa c’entra con lo sport? C’entra eccome. Non solo Obama è il presidente Usa più sportivo che ci sia mai stato. Sì, anche Bush Jr. e Clinton (per limitarci agli ultimi predecessori) giocavano a golf. Ma l’attuale inquilino della Casa Bianca è di un altro livello sotto il punto di vista dello sport.

La principale differenza si nota guardando ai suoi primi fan, gli sportivi a stelle e strisce, che dopo la vittoria si sono letteralmente scatenati su Twitter. A partire dalle stelle del basket. Kevin Durant, campione degli Oklahoma City Thunder, ha ‘esclamato’ “Ancora 4 anni, che grande notte”, mentre il Prescelto LeBron James si è congratulato con i suoi conterranei: “I ragazzi dell’Ohio sono stati impressionanti”. Jason Richardson dei Philadelphia 76ers ha sottolineato la conferma di Obama tweettando “Da Barack a Barack”, per poi ironizzare sulla sconfitta di Romney ‘in casa’: “Cavolo, Mitt era il governatore del Massachusetts, aveva lì il suo quartier generale e non ha nemmeno vinto in quello stato”. Sintetico Chris Paul, play dei Los Angeles Clippers, con un secco “Obama!!!”. E anche un ex fenomeno della pallacanestro, Earvin Magic Johnson, ha esultato: prima ha retweettato l’ormai famosa foto di Barack abbracciato alla moglie Michelle, poi ha scritto “Vittoria per Barack Obama, l’America e il Mondo”, infine ha aggiunto che “Ora è il momento per tutti di lavorare insieme e rendere grandi i prossimi 4 anni”.

Ma non solo basketball players per Obama. Basta guarda agli sport americani per eccellenza. “E andiamo!” il commento felice di Jimmy Rollins, dei Philadelphia Phillies di baseball. “Congratulazioni al presidente Barack Obama”, ha scritto Chris Harris, dei Jaguars di Jacksonville (Nfl). Infine il pensiero dell’ex giocatore di football Donte’ Stallworth, che dopo una notte passata sul social network ha scelto di ‘salutare’ con la frase di Micky Arison, proprietario dei Miami Heat “Complimenti al presidente Obama. Tempo di unirci, tempo di fare compromessi, tempo di lavorare insieme per risolvere i problemi della nazione”.

Non solo applausi post elettorali per il 49esimo Capo di Stato americano. Già nella lunga campagna elettorale Obama aveva arruolato i grandi protagonisti del basket Usa: giocatori di oggi(Carmelo Anthony, Vince Carter, Baron Davis, Grant Hill, Dwayne Wade) e di ieri (Michael Jordan, Bill Russel, Patrick Ewing, Allan Houston), così come allenatori (Doc Rivers, Larry Drew, Mike Dunlap, Gregg Popovich).

Obama in campo con gli ex Nba Pippen, Brown e Sanders

E la passione obamiana per il basket si nota anche in una ricorrenza ormai tradizionale. Appassionato della palla a spicchi sin dai tempi del college, Obama ha giocato anche ieri, come in ogni sua vigilia elettorale. Un rito scaramantico in piena regola, da compiersi con amici e membri del suo staff. Ieri il suo ex portavoce alla Casa Bianca, Robert Gibbs ha detto che l’ultima volta che Obama non ha tirato a canestro nel giorno del voto, durante le primarie democratiche del 2008, arrivò una sconfitta a sorpresa contro l’allora rivale Hillary Clinton. E così anche ieri in campo, nella “Attack Atletics”, mega palestra di Tim Glover, ex allenatore di Michael Jordan e Kobe Bryant. E non pensate che sul parquet con Mr. President siano scese persono qualsiasi. Protagonisti assoluti Scottie Pippen, Randy Brown e Jeff Sanders, ex stelle Nba (in FOTO); con loro l’abituale compagno di giochi di Barack, Arne Duncan, attuale ministro dell’Istruzione, e Reggie Love, altro collaboratore, appena trentenne.

E a completare la notte perfetta di Obama ci hanno pensato i suoi amati Chicago Bulls: la squadra di basket per cui fa il tifo il Presidente ha superato 99-93 gli Orlando Magic allo United Center. Solo 2 punti in 8 minuti per il nostro Marco Belinelli, ma i Bulls hanno comunque festeggiato la terza vittoria stagionale. E, magari, la seconda del “loro” Presidente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...