Juventus prima da campione in carica, pochi in Europa come i bianconeri

Esultanza dei giocatori della Juventus per la rete dello 0-3 di Giovinco a Udine il 2 settembre 2012 (Foto Jonathan Moscrop / LaPresse)

In crisi, forse, ma non troppo. Sconfitta dall’Inter nel big match del 3 novembre, la Juventus ha passato una brutta settimana. Alleviata dalla vittoria in Champions League, certo, che però non cancella le polemiche e gli entusiasmi dei media: “Juventus battibile”, questo in sintesi il concetto espresso dalla stampa. Che fosse battibile sembra far notizia, ma la vera notizia è un’altra: i bianconeri si apprestano a giocare a Pescara la dodicesima partita di Serie A e sono i primi della classe. Da campioni in carica.

Il fatto che la squadra detentrice del titolo sia da sola in testa al campionato potrebbe apparire scontato, eppure non lo è. Chiariamo subito un dettaglio: chi scrive non tifa per la squadra di Conte e Agnelli e non intende dare morale ai tifosi bianconeri. La ricerca che segue mette però in chiaro una statistica importante: sui 26 campionati del Vecchio Continente presi in esame, sono solo 8 i casi in cui la squadra che ha vinto il trofeo nella stagione scorsa è attualmente prima in classifica. E si tratta di casi particolari, quasi tutti dell’Est Europa, dove storicamente sono spesso le stesse compagini a vincere (vedi il Maribor in Slovenia, che ha vinto 10 dei 18 campionati locali). Mentre in nessuno dei campionati maggiori del continente (Spagna, Inghilterra, Germania, Francia) chi ha vinto l’anno scorso è in testa, anzi, sono ben lontani.

In Croazia e in Ucraina, per fare due esempi eclatanti, non c’è una vera competizione. Dinamo Zagabria (35 punti in 14 partite e +11 sull’Hajduk Spalato secondo) e Shakhtar Donetsk (ha vinto tutte le 14 partite finora) sono senza veri rivali: i primi vincono da sette anni di fila, i secondi da tre. E cosa dire di Portogallo e Scozia? Il Porto campione è primo, ma in coabitazione con il Benfica. E il Celtic, pur privo della concorrenza dei Rangers retrocessi, condivide la prima piazza con l’Hibernian.

Insomma, dal Mare del Nord al Partenone, dall’Atlantico agli Urali, la Juventus si distingue come poche altre squadre. Di seguito lo studio su tutti i campionati europei: squadre vincitrici lo scorso anno e squadre prime attualmente. In grassetto i soli 8 campionati dove chi ha vinto la scorsa stagione è attualmente primo.

CAMPIONATO CAMPIONI  2011/12 SITUAZIONE AL 10 NOVEMBRE 2012
Belgio Anderlecht Anderlecht primo (28 punti in 14 partite) ma a pari merito con il Waregem
Bulgaria Ludogorets Ludogorets primo (28 punti in 11 gare) ma a pari merito con il Levski Sofia
Croazia Dinamo Zagabria Dinamo Zagabria prima (35 punti in 14 partite, più 11 sulla seconda)
Danimarca Nordsjaelland FC Copenhagen primo (32 punti in 15 gare, più 4 sul Nordsjaelland)
Francia Montpellier Psg e Marsiglia primi a 22 punti, Montpellier solo 14° a 10 punti di distanza
Germania Borussia Dortmund Bayern Monaco primo (27 punti in 10 gare), Borussia lontano 11 punti
Grecia Olympiakos Olympiakos primo con 25 punti in 9 partite (8 vittorie e 1 pari)
Inghilterra Manchester City Manchester United primo (24 in 10), City terzo a 2 punti di distanza
Italia Juventus Juventus prima (28 in 11), Inter seconda con un punto in meno
Norvegia Molde Molde primo (56 punti in 28 partite), più 1 sul Rosenborg secondo
Olanda Ajax Twente primo (28 in 11), più 10 sull’Ajax quinto (senza vittorie da settembre)
Polonia Slask Wroclaw Legia Varsavia primo (24 punti in 10 gare) a più 8 sullo Slask sesto in classifica
Portogallo Porto Porto primo (20 punti in 8 giornate) ma a pari merito con il Benfica
Repubblica Ceca Slovan Liberec Jablonec e Olomuc prime (26 punti in 13 gare) e Slovan lontano 10 punti
Romania CFR Cluj Steaua Bucarest prima (35 in 14) e Cluj lontano ben 10 punti
Russia Zenit San Pietroburgo Cska Mosca primo (33 punti in 14 partite) Zenit terzo con 3 punti in meno
Scozia Celtic Celtic primo (21 punti in 11 partite) ma alla pari con l’Hibernian
Serbia Partizan Belgrado Partizan Belgrado primo (30 punti in 11 gare) e più 5 sulla Stella Rossa
Slovacchia Zilina Slovan Bratislava primo (26 punti in 15 partite) e più 2 sullo Zilina terzo
Slovenia Maribor Maribor primo (35 punti in 11 giornate), più 3 sull’Olimpia Lubiana
Spagna Real Madrid Barcellona primo (28 punti in 10 partite), più 8 sul Real Madrid terzo
Svezia Helsingborg L’Elfsborg ha vinto il campionato domenica con 59 punti, Helsingborg solo sesto a -9
Svizzera Basilea Grasshoppers primo (33 punti in 15 partite), Basilea quarto con 6 punti in meno
Turchia Galatasaray Galatasaray primo (21 punti in 10 giornate), più 3 sull’Antalyaspor che ha una gara in meno
Ucraina Shakhtar Shakhtar primo a punteggio pieno (42 in 14), più 12 sul Dnipro secondo
Ungheria Debrecen Gyor primo (28 punti dopo 13 giornate), più 3 sul Debrecen campione in carica
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...