Come te nessuno mai: Leo Messi fa 86 e cancella Gerd Müller

Il passaggio di consegne. In alto Messi a segno il 17 novembre scorso contro il Saragozza, sotto Müller  fa altrettanto contro l'Unione Sovietica all'Heysel il 18 giugno 1972 (AP Photos, Files)

Il passaggio di consegne. In alto Messi a segno il 17 novembre scorso contro il Saragozza, sotto Müller fa altrettanto contro l’Unione Sovietica all’Heysel il 18 giugno 1972 (AP Photos, Files)

Venticinquesimo del primo tempo, Leo Messi raccoglie in area un geniale assist di tacco di Iniesta e scarica il diagonale rasoterra di sinistro alle spalle del portiere del Betis Adrián. Un gol come tanti, un gol quasi fotocopia di quello che lo stesso argentino aveva messo a segno appena dieci minuti prima, quando aveva fulminato l’estremo difensore del Betis Siviglia con un altro diagonale di sinistro, scoccato praticamente dalla stessa zolla, anche se, in quel caso, dopo una discesa palla al piede da metà campo.

Invece no, non è un gol come tanti. È l’86° gol stagionale per la Pulce, una rete storica perché permette al fenomeno che all’anagrafe si chiama Lionel Andrés, ma che tutti conosco più semplicemente come Leo, di battere il record di gol messi a segno in un anno solare. Quaranta anni fa esatti, nel 1972, Gerd Müller segnò 85 reti con le maglie del Bayern Monaco e della Germania Ovest. Messi ha cancellato “Der Bomber”, il soprannome dello straordinario cecchino tedesco, per la seconda volta dai libri dei record calcistici. Al termine della scorsa stagione la Pulce, con 73 gol nel 2011/2012 con la camiseta blaugrana, aveva ritoccato i record di gol in una singola stagione sportiva, superato il primato europeo proprio di Müller (67 con il Bayern nel ‘72/’73) e quello mondiale di tale Archie Stark (70 gol nel 1924/’25 con i Bethlehem Steel dell’American Soccer League).

Ora Messi si è preso, di forza, anche il record nell’anno solare. Nemmeno la botta al ginocchio rimediata in Champions contro il Benfica ha fermato il fenomeno di Rosario, che nella seconda parte della stagione ha cambiato letteralmente marcia: 30 gol nella prima metà di anno e ben 44 nella seconda. Nel 1972 il tabellino di Müller fu così composto: 42 gol in 34 partite di campionato, 7 in 6 gare di coppa nazionale, 12 in 5 partite di coppa di Lega, 10 in 4 gare di coppe europee (Coppa delle Coppe e Coppa dei Campioni), uno nelle 4 partite di Ligapokal (la supercoppa tedesca, disputata nel 1972 con 8 gruppi da 4 squadre ciascuno) e 13 in 7 gare con la Germania Ovest. Totale 85 reti in 60 partite. Messi, fino ad ora, in questo 2012 ha invece messo a segno 56 gol in 36 partite di campionato, 3 in 7 gare nella coppa nazionale, 2 in 2 partite di supercoppa, 13 in 12 presenze in Champions League e 12 nelle 9 volte in cui ha vestito la maglia albiceleste dell’Argentina. La somma fa 86 gol in 66 partite. Müller, insomma, può ancora consolarsi con il fatto di aver impiegato meno partite per segnare i suoi 85 gol, vantando quindi una media realizzativa più alta nel suo 1972 rispetto al 2012 di Messi (1,42 gol a partite per der Bomber, 1,30 per la Pulce).

Poco male, però, per il 25enne argentino, che continua ad accumulare record a manciate. Contro il Betis, infatti, oltre al primato di Müller ha battuto anche quello di reti in campionato con la maglia del Barça: Messi è salito a quota 192 mentre Cesar Rodriguez si fermò a 190. Un altro, Cesar Rodriguez, che Messi “deruba” del secondo primato, visto che a marzo lo aveva già superato – dopo 57 anni – nella lista dei top scorer all-time del club catalano.

Ma per la Pulce l’appetito vien mangiando. Messi ha ancora 3 gare a disposizione nel suo 2012 per ritoccare il primato di 86 gol e sembra averne tutta l’intenzione: «Proverò a fare qualche gol in più nelle partite che rimangono – ha detto – così sarà più difficile raggiungermi per quelli che ci proveranno dopo». In attesa della ciliegina sulla torta che potrebbe arrivare il 7 gennaio, giorno della consegna del Pallone d’Oro. Leo ha vinto gli ultimi tre consecutivamente ed è, ancora una volta, il favorito. Favorito per completare un poker che, finora, non è mai riuscito a nessuno.

Vi lasciamo con un video che raccoglie tutti gli 86 gol del 2012 di Leo Messi.

Pubblicità

5 risposte a “Come te nessuno mai: Leo Messi fa 86 e cancella Gerd Müller

  1. Pingback: I numeri dello sport nel 2012 | Pensieri di Sport·

  2. Pingback: La top 10 dello sport 2012 | Pensieri di Sport·

  3. Pingback: Pallone d’Oro o concorso di popolarità? | Pensieri di Sport·

  4. Pingback: Pallone d’Oro o concorso di popolarità? | Pensieri di Sport·

  5. Pingback: Messi e l’ansia da prestazione contro le italiane | Pensieri di Sport·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...