Il calendario del 2013: tutto il meglio di un anno di sport

Uno dei re dello sport mondiale, Usain Bolt, agli scorsi Mondiali di atletica di Daegu nel 2011 (Getty Images)

Uno dei re dello sport mondiale, Usain Bolt, agli scorsi Mondiali di atletica di Daegu nel 2011 (Getty Images)

Leggenda vuole che gli anni dispari, come questo appena iniziato, non abbondino di grande sport. Certo, non ci sono le Olimpiadi o competizioni calcistiche di portata globale come i Mondiali o gli Europei. Eppure i grandi eventi sportivi non mancano affatto. Dai Mondiali di atletica a quelli di nuoto, passando per le competizioni a cadenza annuale, abbiamo preparato per voi un calendario di tutto il meglio dello sport che un appassionato non deve perdersi in questo 2013. Pronti a una stagione da brividi?

GENNAIO

Dal 14 al 23 – Gli Open d’Australia, sia femminili sia maschili, di tennis.

Dal 16 al 27 – Il Canada ha già tutto pronto per i Campionati mondiali di snowboard: le gare si svolgeranno a Stoneham e a Québec. Tra gli italiani spicca il fortissimo Roland Fischnaller, mai vittorioso finora ai mondiali.

Dal 19 – L’Africa in festa si sfiderà per il titolo continentale di calcio. La Coppa delle nazioni africane, meglio nota come Coppa d’Africa, si terrà fino al 10 febbraio in Sudafrica.

Dal 20 – Fino al 17 novembre tutti in strada per il titolo del Campionato del mondo di rally. Il re di questo sport, Sebastien Loeb, parteciperà solo a 4 eventi.

FEBBRAIO

Dal 2 – Il mese parte con il Sei Nazioni di rugby, che si concluderà il 6 marzo. L’esordio per l’Italia sarà il 3 febbraio contro la Francia allo Stadio Olimpico di Roma.

3 – L’America si ferma per l’evento sportivo più seguito: il Super Bowl di football numero 47.

Dal 4 al 17 – A Schladming vanno in scena i Campionati mondiali di sci alpino. Obiettivo minimo dell’Italia sarà difendere il terzo posto nel medagliere dell’edizione 2011, in cui portammo a casa un oro, due argenti e tre bronzi.

Dal 9 al 17 – Si terranno in Repubblica Ceca, nella località di Nové Mesto na Morave, i Campionati mondiali di biathlon. Pensate siano un fenomeno minore? Eppure sono giunti alla cinquantunesima edizione e hanno un enorme seguito nel centro e nord Europa.

Dal 15 al 17 – L’Nba All Star Weekend quest’anno vedrà le stelle del basket Usa scendere in campo al Toyota Center di Houston

19 – Sarà un giorno importante per tutto lo sport italiano: si scoprirà il nuovo presidente del Coni, il lizza il segretario generale uscente Lello Pagnozzi e Giovanni Malagò.

Dal 20 – Fino al 3 marzo la Val di Fiemme ospiterà i Campionati mondiali di sci nordico. E gli azzurri padroni di casa dovranno migliorare i pessimi risultati di due anni fa, in cui conquistarono solo due medaglie, entrambe d’argento.

Dal 24 – Per la Superbike inizia la prima stagione senza il campione in carica, Max Biaggi, che si è ritirato a fine 2012. Tutti in pista a caccia del titolo fino al 20 ottobre.

MARZO

17 – In Australia prende il via il campionato di Formula 1, con Vettel che difenderà il titolo dagli agguerriti Alonso e Hamilton.

31 – Parte la regular season di Mlb, la lega di baseball americana, con un Sunday night che darà il via al campionato.

APRILE

3 –  Inizia la Moto Gp in Qatar, c’è già attesa per il ritorno di Valentino Rossi in Yamaha.

7 – La Parigi-Roubaix inaugura il mese delle grandi classiche di ciclismo: seguono il 14 l’Amstel Gold Race, il 17 la Freccia Vallone e il 21 la Liegi-Bastogne-Liegi.

MAGGIO

Dal 4 al 26 – Si corre il Giro d’Italia: suggestive saranno la partenza da Napoli e la celebrazione dei cinquant’anni dalla strage del Vajont

Dal 10 al 12 – La final four di Eurolega alla O2 Arena di Londra.

Dal 21 – Fino al 9 giugno in campo a Parigi l’edizione numero 112 del Roland Garros di tennis.

25 – Si gioca a Wembley la finale della Champions League di calcio.

GIUGNO

Dal 5 al 18 – Campionato Europeo di calcio Under 21 in Israele. Gli azzurri cercheranno di riportare in patria il trofeo che manca ormai dal 2004.

6 – Lo Stadio Olimpico di Roma ospita il Golden Gala, più grande evento di atletica nel nostro paese.

Dal 15 al 30 – Il Brasile fa le prove generali per i mondiali di calcio del prossimo anno, e lo fa ospitando la Confederations Cup. Tra le nazioni presenti anche l’Italia di Prandelli.

Dal 24 – Fino al 7 luglio i migliori tennisti del mondo sull’erba di Wimbledon.

Dal 29 – Prende il via il Tour de France: la corsa in giallo compie 100 anni nel 2013 e vedrà il suo consueto arrivo sugli Champs Elysees il 21 luglio.

LUGLIO

Dal 19 – Finiranno il 4 di agosto i Campionati mondiali di nuoto di Barcellona, in cui l’Italia spera di riprendersi dopo il fallimento di Londra. Grande attesa, ovviamente, per il flop di quest’anno, Federica Pellegrini.

AGOSTO

Dal 2 – Finirà il primo settembre il World Grand Prix femminile di volley. L’edizione numero 21 si terrà a Sapporo, in Giappone, e vedrà la partecipazione di 20 squadre nazionali. Tra queste anche l’Italia: le azzurre saranno presenti grazie a una wild card.

Dal 10 al 18 – La quattordicesima edizione dei Campionati mondiali di atletica leggera avrà luogo a Mosca: pronti per veder sfrecciare Usain Bolt (che deve farsi perdonare la squalifica per falsa partenza di due anni fa) e magari segnarsi qualche nuovo record?

Dal 24 – La Vuelta a España si concluderà il 15 di settembre.

Dal 26 – Si chiuderà il 9 settembre l’ultimo Grande Slam di tennis, gli US Open.

SETTEMBRE

Dal 4 al 22 – Gli Europei di basket in Slovenia, un’occasione per gli azzurri di Pianigiani per arrivare sul podio e qualificarsi ai Mondiali del prossimo anno. Per farlo, punterà sul trio “americano” Bargnani, Belinelli e Gallinari.

Dal 6 al 14 – Anche le nostre pallavoliste al Campionato europeo femminile di volley, ospitato quest’anno da Germania e Svizzera.

Dal 7 al 22 – Torna dopo tre anni l’America’s Cup, di scena a San Francisco. Nei mari californiani a veleggiare ci sarà anche la nostra Luna Rossa.

Dal 20 al 29 – Gli Europei maschili di volley si giocano in Danimarca e Polonia. A competere per la vittoria ci sarà anche l’Italia di Berruto, reduce dal bronzo olimpico.

Dal 21 al 29 – Firenze ospita l’evento ciclistico dell’anno: i Campionati del mondo. Edizione numero 91, per la tredicesima volta si correrà in Italia.

OTTOBRE

7 e 29 – Tra inizio e fine mese Shanghai e Parigi vedranno in campo i fenomeni al maschile del tennis mondiale per gli ultimi due appuntamenti dell’Atp World Tour Masters 1000.

21 e 28 – Ultime partite del 2013 anche per le donne della racchetta: a Istanbul e a Sofia i due tornei di fine anno di tennis.

NOVEMBRE

Dal 15 al 17 – Le due nazioni più forti del mondo, dopo 9 mesi di sfide, si giocheranno la finale della Coppa Davis. Nel 2012 ha trionfato la Repubblica Ceca ai danni della Spagna.

24 – La Formula 1 saluta tutti dal Brasile. Si deciderà tutto all’ultimo giro come lo scorso anno?

DICEMBRE

Dal 7 al 22 – Si terrà in Serbia il 21° Campionato mondiale di pallamano.

Metà mese – Come sempre a fine anno torna il Mondiale per club di calcio. Date ancora da definire, ma cambia la location: secondo la logica della Fifa della rotazione dei continenti, sarà il Marocco a ospitare le prossime due edizioni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...