Parlando di calcio e media al Festival del giornalismo

La "formazione" del panel schierata in Sala dei Notari, sul maxischermo inquadrato Gianluca Di Marzio (Foto di Paola Della Corte)

La “formazione” del panel schierata in Sala dei Notari, sul maxischermo inquadrato Gianluca Di Marzio (Foto di Paola Della Corte)

Il calcio fa bene alle ossa. E, di certo, anche all’ossatura del giornalismo, che di calcio tratta ogni giorno su giornali, siti, radio e tv. E da qualche anno anche in modo social. Se ne è parlato al Festival internazionale del giornalismo di Perugia, tenutosi nei giorni scorsi nel capoluogo umbro, un evento di successo giunto ormai alla settima edizione. All’incontro di venerdì 26 aprile alla Sala dei Notari, organizzato da noi stessi protagonisti di Pensieri di Sport, il titolo era più esplicativo che mai: “Calcio e giornalismo nel terzo millennio”.

A chiacchierare con cordialità e professionalità sono stati ospiti d’eccezione: l’opinionista del Corriere della Sera e di Sky Sport Mario Sconcerti, il vicedirettore della Gazzetta dello Sport (e responsabile dell’online) Gianni Valenti, il “top player” di Sport Mediaset Pierluigi Pardo, il re del calciomercato di Sky Sport Gianluca Di Marzio e il docente universitario inglese John Foot (autore di “Calcio”, saggio di storia critica del pallone in Italia).

L’evento è stato possibile soprattutto grazie all’organizzazione dell’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia, di cui noi stessi siamo parte integrante in quanto ex allievi della Scuola. E un articolo relativo all’evento è presente poi sul sito stesso dell’Associazione, mentre un video è stato realizzato per l’Agsp dagli allievi dell’undicesimo biennio della Scuola.

Ma se si è parlato tanto di rapporto tra calcio, giornalismo e internet, l’online ha ricambiato. Partiamo da YouTube, dove il Festival ha pubblicato il filmato completo del panel. Da non perdere per chi volesse rivivere la serata. 

Ma gli ospiti non sono da meno, specialmente i più “interattivi”. Gianluca Di Marzio ha raccontato a modo suo la partecipazione al Festival sul proprio sito: prima l’arrivo a Perugia e le ore prima del panel, poi il racconto di come è andata la serata, il tutto corredato da foto e tanta soddisfazione.

Ma sia lui sia Pierluigi Pardo sono stati protagonisti su Twitter, postando foto “live”, commenti, frasi estrapolate dal dibattito e ritwittando gli altri anche durante l’evento. Ecco, di seguito, alcuni tra i tanti tweet dei protagonisti e del pubblico:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...