Il windsurfer, la velista e il tradimento con… l’altra velista

Sarah Ayton e Nick Dempsey, tristi protagonisti della vicenda, si abbracciano felici dopo l'oro di lei a Pechino 2008 (Photo Getty)

Sarah Ayton e Nick Dempsey, tristi protagonisti della vicenda, si abbracciano felici dopo l’oro di lei a Pechino 2008 (Photo Getty)

Quando si parla di tradimenti sportivi si pensa a quelli di atleti che lasciano una squadra per un’altra. Ma il tradimento sportivo per eccellenza si è verificato nei mesi scorsi in Inghilterra. Protagonisti del più classico e al tempo stesso più incredibile dei triangoli amorosi gli olimpionici “del mare” Nick Dempsey, Sarah Ayton e Hannah Mills. Una storia da romanzo, purtroppo per la Ayton.

Ma partiamo dall’inizio. Dempsey, oggi 32enne, è da circa 15 anni un protagonista mondiale del windsurf, disciplina con cui ha esordito alle Olimpiadi già nel 2000. Tante le vittorie, ma ai Giochi non è mai arrivato all’oro (un argento, un bronzo, un quarto e un sedicesimo posto nelle sue 4 edizioni). Al gradino più alto del podio è arrivata invece, per ben due volte, la coetanea campionessa di vela Sarah Ayton. Nelle sue due partecipazioni alle Olimpiadi la Ayton ha ottenuto due ori, uno ad Atene nel 2004 e un altro a Pechino 4 anni più tardi, imprese tali da permetterle la nomina, nel 2009, di OBE (Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico, onorificenza che non molti sportivi possono vantare, vedi Beckham). La terza in questione è appunto Hannah Mills, 25enne gallese. All’esordio ai Giochi a cinque cerchi lo scorso anno, con un argento con la compagna di squadra Saskia Clark.

Ecco, questi sono i protagonisti della nostra storia, che ha inizio nel lontano 1998, quando Nick e Sarah si conoscono. Nasce l’amore tra i due sportivi allora diciottenni. Per sposarsi attendono l’ottobre del 2008. Cioè esattamente due mesi dopo la vittoria di Sarah a Pechino. In poco tempo hanno due figli, Thomas-Flynn e Oscar. La coppia perfetta, simbolo dell’amore e dello sport inglese. Fino al 2012. Grande attesa per le Olimpiadi “casalinghe” di Londra. Ma la gioia sarà solo per uno dei due.

Sarah, che con un altro trionfo sarebbe la prima atleta britannica a vincere tre ori consecutivi ai Giochi Olimpici, rinuncia al suo sogno per stare a casa con i figli e permettere al marito di ottenere la sua prima vittoria nel windsurf. Una storia d’altri tempi, un po’ all’antica, un mix di amore e maschilismo, ma senza esagerare.

Il sacrificio di Sarah, che su Twitter ha seguito con ansia le gare del suo Nick, sembra ripagato dalle parole del marito dopo la medaglia d’argento: “Devo tutto a Sarah” ammette, ringraziandola di aver lasciato le competizioni per permettere a lui di gareggiare. Un amore ancora più grande, dunque? No, anzi, tutto il contrario.

Bastano pochi mesi perché la storia vada in fumo. I primi sospetti a novembre, pochi mesi dopo i Giochi, quando Nick si presenta al British Olympic Ball senza la moglie. Anzi, al Grosvenor House Hotel di Mayfair, nel centro di Londra, il windsurfer arriva insieme alle due ex compagne di squadra di Sarah, Hannah Mills e Saskia Clark. E inizia a girare la voce che la coppia sia saltata e che lui abbia preso un’altra casa poco distante da quella di famiglia.

Ora è arrivata la più incredibile delle notizie: non solo la magica storia d’amore è finita, ma quel che più sorprende è che Nick abbia tradito la moglie fedele e devota con la sua sostituta e collega Hannah. Insomma, lei si sacrifica e resta a casa, e lui ne approfitta per andare con un’altra velista. Oltre al danno, la beffa. E pensare che lui non ha mai vinto nemmeno un oro. Per chi pensava che le vicende di Federica Pellegrini, Luca Marin, Laure Manadou e Filippo Magnini fossero strani esempi di infedeltà e storie amorose stile Beautiful nello sport, beh, questa è la dimostrazione che a tutto c’è un peggio. Quando si dice la sportività, insomma.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...