Happy birthday king of volley: Karch Kiraly fa 55!

Karch Kiraly impegnato in un'azione di beach volley a Hermosa Beach, in California, il 19 maggio del 2007 (Jeff Gross/Getty Images Sport)

Karch Kiraly impegnato in un’azione di beach volley a Hermosa Beach, in California, il 19 maggio del 2007 (Jeff Gross/Getty Images Sport)

“Allenati sull´impossibile per essere pronto all´imprevedibile”. Forse, quando pronunciò questa frase, non si rendeva pienamente conto di come l’impossibile lo avesse pienamente raggiunto. Karch Kiraly, la leggenda mondiale del volley, compie oggi 55 anni. Per uno che ha respinto l’invecchiamento fino al 2007, anno del ritiro ufficiale dai campi di beach, sport sul quale aveva “ripiegato” dopo l’addio alla pallavolo, oggi arriva un’età piuttosto avanzata. Una cifra tonda, come la palla che lui ha sempre saputo dominare, che ci sembra giusto celebrare.

Per farlo, ci limiteremo a farvi capire la grandezza di questo pallavolista statunitense dalle sue vittorie impressionanti. Ma prima precisiamo un piccolo dettaglio che lo rende quasi unico. Kiraly, divenuto campione assoluto sui campi indoor di pallavolo alla guida dei suoi Stati Uniti, a fine carriera ha pensato: “Io non voglio smettere di divertirmi, spostiamoci sulla sabbia”. E così, fino alla soglia dei 50, ha dato spettacolo e vinto di tutto e di più come fenomeno del beach volley.

Ma partendo dall’indoor, dalla vera e propria pallavolo, il suo palmares da giocatore con gli Usa riporta: due olimpiadi (1984 e 1988), un mondiale (1986), due campionati nordamericani, una Coppa del Mondo e un trionfo ai Giochi panamericani. A questi vanno sommati, da allenatore, i mondiali femminili del 2014 e il World Grand Prix del 2015.

Proprio alla luce della sua grandezza e di questi numeri Kiraly, oltre a infiniti premi individuali durante la carriera, nel 2001 è stato eletto dalla Federazione mondiale “Miglior giocatore di pallavolo del XX secolo”, insieme all’italiano Lorenzo Bernardi.

Poi, come detto, smise col volley indoor e passò al beach. Mai banale, fu imperioso anche nel suo inizio in questo sport, vincendo ben sedici dei primi diciannove tornei disputati, compresa la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996. E questo ne fa anche l’unico giocatore ad aver vinto la medaglia d’oro olimpica nelle due categorie della pallavolo, l’indoor (con i due titoli già citati) e il beach.

Prima di farla finita con il volley però Kiraly aveva voluto regalare meraviglie anche al nostro paese. Dal 1990 al 1992 infatti, nelle due stagioni in cui ha giocato a Ravenna, è riuscito a vincere di tutto mettendo in mostra momenti di volley da brividi. Un campionato italiano, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa del Mondo per Club e una Supercoppa Europea. Per capirci: la sua media in ricezione in quel biennio fu del 74,8%, come riportano le statistiche del sito Legavolley.it, e oggi molti campioni se la sognano…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...