Buffon, 973 minuti da leggenda

buffon record

Il portiere della Juventus Gianlugi Buffon nel momento in cui, durante la partita con il Torino, realizza il record di imbattibilità in Serie A

Un fenomeno, in tanti sport, è tale solo se porta a compimento grandi record personali. Ma nel calcio, a differenza di realtà individualistiche come atletica, nuoto, tennis o formula uno, non sempre è facile arrivarci. Specialmente per un portiere. Eppure Gianluigi Buffon ce l’ha fatta, ha portato a casa uno dei più incredibili record della storia della Serie A.

Il numero uno della Juventus infatti, nel derby contro il Torino, è diventato il portiere con il più lungo record di imbattibilità nel massimo campionato italiano. 973 minuti senza subire gol. A fermare la striscia positiva il gol su rigore dell’attaccante del Torino Belotti, al terzo minuto della ripresa.

L’ultimo a costringere Buffon a raccogliere un pallone nella propria porta era stato Antonio Cassano, al 19′ del secondo tempo di Sampdoria-Juventus del 10 gennaio scorso. In mezzo 10 partite intere da imbattuto.

Superato così Sebastiano Rossi,  storico portiere del Milan, che nella stagione 1993/94 rimase imbattuto per 929 minuti, superando il suo predecessore Dino Zoff. Un record, quello di Rossi, che resisteva perciò da 22 anni. Una cosa è certa,per entrambi si può quasi parlare di “record di squadra”, data la forza delle difese davanti a loro. Reparti arretrati accomunati dall’essere blocchi della Nazionale italiana.

Anche se, va detto, c’è un altro portiere in Italia a detenere il record assoluto nei campionati professionistici, un illustre sconosciuto di nome Emmerich Tarabocchia. Sembra uno scherzo, ma non lo è, perché Tarabocchia nella lontana stagione 1974-1975, nell’allora Serie C, difese con successo la porta del Lecce per oltre 5 mesi. Insomma, un’imbattibilità record di 20 partite, per la precisione 1791 minuti.

Ma chiaramente con Buffon si parla di altri livelli. Talento precoce, già da ragazzino stupiva il mondo con parate incredibili e da anni guida l’Italia, con cui ha portato a casa il Mondiale del 2006. E a 38 anni è ancora al top della forma, basti pensare che vanta la più alta percentuale di tiri parati in questa stagione di Serie A (78,3%).

Unico rimpianto resta quello di essersi fermato senza arrivare a record internazionali, come i 1816 minuti di imbattibilità del brasiliano Pereira De Matos, detto Mazaropi. Un primato riconosciuto dalla Fifa come il più lungo della storia del pallone, ottenuto con il Vasco Da Gama tra il 1977 e il 1978. Poco male però, per uno come Buffon che, chissà, magari da oggi sarà noto anche come l’imbattibile.

Pubblicità

2 risposte a “Buffon, 973 minuti da leggenda

  1. Pingback: Juventus, pokerissimo da record | Pensieri di Sport·

  2. Pingback: Italia, ecco perché può arrivare in fondo e perché no | Pensieri di Sport·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...