La Nazionale degli esclusi, più forte dei 23 di Conte

Italia-Olanda amichevole

In Italia, si sa, ci sono 60 milioni di commissari tecnici. Questo è vero sempre, ma a maggior ragione quando le scelte del vero CT sono perlopiù incomprensibili. Come quelle di Antonio Conte, che stasera si appresta a svelare i 23 convocati in diretta televisiva. Anche se manca ancora l’ufficialità, infatti, la lista degli Azzurri per l’Europeo francese è già trapelata, e le sorprese non mancano.

Agli esclusi eccellenti dei primi listoni, sembra che si aggiungeranno anche Jorginho e Bonaventura, immolati verosimilmente sull’altare della dinamicità e del 3-5-2. Perché la qualità, a questa Italia già privata di Verratti e Marchisio da parte del destino, evidentemente non deve piacere troppo.

Ed allora noi di Pensieri di Sport ci siamo messi nei panni del CT, e vi proponiamo la nostra lista alternativa di 23 convocati. Facile il criterio: no agli infortunati e no ai veri convocati di Conte. La nostra rosa sarà quella degli esclusi, per dimostrare come anche in un periodo non particolarmente florido comunque il calcio italiano produca qualcosa, sicuramente più di quello che vedremo in Francia.

Senza ulteriori perdite di tempo, vi presento i nostri 23.

PORTIERI: Donnarumma (Milan), Sportiello (Atalanta), Mirante (Bologna)
DIFENSORI: De Silvestri (Sampdoria), Abate (Milan), Tonelli (Empoli), Rugani (Juventus), Romagnoli (Milan), Astori (Fiorentina), Antonelli (Milan), Criscito (Zenit)
CENTROCAMPISTI: Pirlo (New York), Jorginho (Napoli), Soriano (Sampdoria), Bonaventura (Milan), Benassi (Torino), Baselli (Torino), Zappacosta (Torino)
ATTACCANTI: Pavoletti (Genoa), Giovinco (Toronto), Berardi (Sassuolo), Belotti (Torino), Vazquez (Palermo)
Riserve: Acerbi (Sassuolo), Saponara (Empoli), Okaka (Anderlecht).

E questo sarebbe il nostro 11 base, schierato con il 4-2-3-1: Donnarumma; De Silvestri, Rugani, Romagnoli, Criscito; Soriano, Jorginho; Berardi, Vazquez, Bonaventura; Pavoletti.

Una nazionale con tanta potenza di fuoco offensiva ed estremamente duttile, capace di ridisegnarsi in base all’avversario e alla gara. Si potrebbe giocare anche con il rombo, con Vazquez o Bonaventura alle spalle di una coppia formata da due tra Pavoletti, Belotti, Berardi e Giovinco. Oppure con l’albero di Natale, con El Mudo e il coltellino svizzero rossonero alle spalle di un’unica punta. O, ancora, si potrebbe anche utilizzare la difesa a 3 tanto cara al nostro CT, e molto meno a noi. Astori, Rugani e Criscito sono abituati alla difesa dispari e sugli esterni ci sarebbero De Silvestri, Zappacosta ed Antonelli che in carriera hanno esperienza con tutta la fascia di loro competenza.

Ma, soprattutto, immaginatevi questi 23 con qualche piccolo inserimento. Basterebbero anche solo capitan Buffon, Bonucci e Chiellini. Non sarebbe un rosa più forte e talentuosa di quella che sta per varare Conte?

Felici, anzi felicissimi, se il CT ed i suoi 23 sapranno smentirci. Forza Azzurri!

Pubblicità

3 risposte a “La Nazionale degli esclusi, più forte dei 23 di Conte

  1. Pingback: Italia, ecco perché può arrivare in fondo e perché no | Pensieri di Sport·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...