Due giornalisti Rai, due giovani uniti dalla passione per lo sport e dai due anni insieme alla Scuola di giornalismo radio televisivo di Perugia. L’amore per il racconto sportivo, per i numeri legati a ogni disciplina e la volontà di rifletterci sopra ore e ore andando oltre l’apparenza ci hanno spinti ad aprire questo spazio.
Tra un calcio di rigore e una schiacciata, tra un tiro da tre e il rombo di un motore siamo qui, senza presunzione, per offrire un punto di vista diverso sul mondo dello sport. Buona lettura!
LUCA CESARETTI
Nato a Foligno (Pg) il 5 gennaio 1986 ma da sempre residente a Spoleto, Luca Cesaretti è cresciuto letteralmente a “pane&sport”. Prima fatto – 10 anni di gare di sci e 15 di volley – e poi, a partire dai 17 anni, anche raccontato. Laurea triennale in Scienze Politiche e specialistica in Relazioni Internazionali, ha frequentato la Scuola di giornalismo di Perugia per provare a realizzare il suo sogno di diventare giornalista sportivo. Segue praticamente tutto gli sport, a partire da volley, sport invernali e sport USA (NBA, MLB, NFL, college). Lavora al Giornale Radio Rai, dove conduce quotidianamente una fascia oraria su Radio 1 Sport.
GIORGIO MATTEOLI
Fare sul serio senza mai prendersi troppo sul serio. Anzi. Questo il motto di Giorgio Matteoli, giornalista praticante nato a Roma il 22 aprile del 1984. Dopo la laurea triennale e specialistica in lingue straniere arrivano i due anni della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Cercando di capire cos’è un giornalista, e non solo come diventarlo. Appassionato di molti sport e di calcio in particolare, guarda il mondo con curiosità in tutti i suoi aspetti. Se possibile con il sorriso sulle labbra. Lavora al Giornale Radio Rai, dove conduce quotidianamente una fascia oraria su Radio 1 Sport.
Pingback: Il ritorno di Pensieri di Sport | Pensieri di Sport·